Loading...
Power4Future2023-04-21T11:42:52+02:00

POWER4FUTURE

È la nuova società frutto della joint venture tra Fincantieri SI, società di Fincantieri, e Faist Electronics, controllata di Faist Group, dedicata alla produzione di batterie al litio in Italia, con produzione prevista cumulata è di oltre 2 GWh in 5 anni.

Le future regolamentazioni di carattere ambientale porteranno gli armatori ad adottare soluzioni per la produzione e l’utilizzo di energie alternative a quelle attuali, basate su motori a combustione interna. Di fronte all’esigenza di una sempre maggiore capacità di accumulo, le batterie agli ioni di litio sono oggi l’unica soluzione tecnicamente ed economicamente sostenibile per imbarcazioni full electric, e per questo rappresentano uno degli asset di maggiore importanza anche per l’industria navale, oltre che per tutti gli altri settori in cui potremo operare attraverso la nuova società.

Per un’energia “verde”, le batterie ed i sistemi di accumulo agli ioni di litio saranno il nuovo “serbatoio di carburante” per la mobilità marittima e terrestre del futuro. È con questa visione che insieme a Fincantieri abbiamo creato Power4Future, un nome che lascia trasparire il nostro impegno con le future generazioni per dare il maggior contributo per un futuro totalmente “green”.

Chi Siamo

POWER4FUTURE è la nuova joint venture costituita da Fincantieri SI,  società controllata di Fincantieri leader nell’integrazione di sistemi di propulsione elettrica e di impianti elettromeccanici complessi nel segmento marino (cold ironing) e terrestre, e Faist Electronics, controllata di Faist Group specializzata nello sviluppo e fornitura di sistemi completi di accumulo di energia elettrica inclusi dispositivi elettronici di controllo e di potenza. La mission di POWER4FUTURE è quello di produrre batterie agli ioni di litio, curandone la progettazione, l’assemblaggio, la commercializzazione ed i servizi di post vendita relativi a moduli e gruppi batteria, inclusi dispositivi di controllo quali il battery management system (BMS) e i sistemi ausiliari (tra cui il quello antincendio e di condizionamento per i sistemi stazionari completi): la produzione prevista cumulata è di oltre 2 GWh in 5 anni.

Pacco Batteria 48V per imbarcazioni
elettriche

Battery Energy Storage System (BESS) HV per navi elettriche
Battery Energy Storage System (BESS) HV per applicazioni terrestri
WallBox per ricarica veicoli e imbarcazioni elettriche

News

2805, 2021

FINCANTIERI E FAIST: NASCE LA JOINT VENTURE POWER4FUTURE

La nuova società sarà dedicata alla produzione di batterie al litio Trieste/Londra, 28 maggio 2021 – Fincantieri SI, controllata di Fincantieri leader nell’ambito dell’integrazione di sistemi di propulsione elettrica e di impianti elettromeccanici complessi nel [...]

Press

POWER4FUTURE S.p.A.
Via Stelloni Ponente 33
40012 – Calderara di Reno (BO)
ITALY

info@power4future.it

Torna in cima